Amazon scende in campo con i doppiaggi autonomi: 3 anime simuldub e 2 completi su Prime Video base!

Amazon scende in campo con i doppiaggi autonomi - Su Prime Video 3 anime simuldub in primavera

Non ce l’aspettavamo, e può essere uno di quei momenti che, come più volte in questi anni, cambiano il panorama degli anime doppiati in italiano. Per la primavera 2025, infatti, si è svegliato un competitor finora abbastanza dormiente, e l’ha fatto con enorme prepotenza: Amazon Prime Video porta subito sul piano base 3 doppiaggi anime, e addirittura tutti in simuldub!

Che colpaccio da Amazon: 3 doppiaggi italiani in contemporanea col Giappone!

Gli annunci si sono susseguiti rapidamente, uno dietro l’altro, del tutto inattesi e nemmeno troppo sbandierati, ma a vederli bene, importantissimi. Ben 3 nuovi anime doppiati in italiano, tutti in esclusiva su Amazon Prime Video nel piano base, e tutti con una caratteristica finora molto rara: il doppiaggio italiano viene pubblicato in contemporanea con l’uscita giapponese, ogni episodio lo stesso giorno che in patria. Per nessuna di esse è ancora nota la quantità di episodi totali, ma c’è tanto altro da scoprire: vediamo a questo punto i titoli e le loro caratteristiche!

The After-Dinner Mysteries doppiato in italiano su Amazon Prime Video: i dettagli del simuldub

La prima serie è The After-Dinner Mysteries, adattamento anime di un fortunato brand di gialli (arrivati prima come romanzo e poi come manga). La storia vede protagonista una ricca ereditiera che decide di impegnarsi come detective, ma che verrà affiancata da altri due investigatori – uno inaffidabile e l’altro misteriosamente impeccabile. E ne verranno fuori di tutti i colori.

La data d’inizio è il 4 aprile 2025, dopodiché uscirà un nuovo episodio ogni venerdì. Tutto ciò avverrà anche per il doppiaggio italiano: la serie è infatti elencata come Amazon Original, ed è la prima volta che uno di essi riceve il doppiaggio simuldub, quindi può essere un momento storico. Di seguito la lista dei doppiatori italiani, che compongono un cast di alto livello, e appena dopo il trailer con sottotitoli inglesi.

  • Kageyama: Daniel Magni
  • Kazamatsuri: Federico Viola
  • Reiko: Ilaria Silvestri
  • Ayaka: Jolanda Granato
  • Chiaki: Giulia Maniglio
  • Goro: Marco Balzarotti
  • Hinako: Valentina Pallavicino
  • Kaori: Katia Sorrentino
  • Kazuya: Alessandro Fattori
  • Mayama: Alessandro Germano
  • Mizuho: Deborah Morese

Non si vedono molti gialli in giro, per cui speriamo vivamente che questa serie abbia grande successo in Italia! Magari così qualcuno si ricorda della situazione di Detective Conan, attualmente arenato e abbandonato da tutti, come raccontato nel nostro reportage.

Da campagnolo stagionato a gran maestro di spada, doppiato in italiano su Amazon Prime Video: i dettagli del simuldub

La seconda serie si intitola Da campagnolo stagionato a gran maestro di spada, ma non fatevi ingannare dal titolo lunghissimo e dal riferimento ai combattimenti; non è uno di quei noiosissimi isekai che stanno tormentando i palinsesti giapponesi da qualche anno! Si tratta di un più classico fantasy, a tutti gli effetti: un umile spadaccino di campagna viene scelto per diventare maestro di spada di alto ordine, e mentre insegna ai più giovani, dovrà realizzare il suo incredibile potenziale.

L’inizio, sia in Giappone che da noi, è fissato al 5 aprile 2025, dopodiché arriverà ogni venerdì un nuovo episodio italiano in contemporanea col Giappone. Anche qui possiamo vedere il cast principale dei doppiatori, nuovamente di livello molto elevato, e un trailer in inglese.

  • Beryl: Ruggero Andreozzi
  • Allucia: Federica Simonelli
  • Mordea: Mario Scarabelli
  • Henblitz: Renato Novara
  • Surena: Beatrice Caggiula

Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX doppiato in italiano su Amazon in simuldub: dettagli e un grande ritorno nel cast

L’ultima dell’elenco è Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX, titolo particolarissimo per la più recente stagione dei famosissimi robottoni mecha. In una classica ambientazione fantascientifica, la protagonista è una ragazza, Amate Yuzuriha, che passerà da una vita pacifica alla rivelazione di battaglie illegali tra robot “mobile suit” e imprevedibili guerre nello spazio.

Il primo episodio esce l’8 aprile 2025, dopodiché ne arriva uno nuovo ogni martedì, ancora una volta anche con doppiaggio italiano. E a tal proposito, qui Amazon ha voluto strafare, perché il cast di doppiatori è uno dei più notevoli degli ultimi anni; ci sono diversi nomi non proprio comuni negli anime, nonché il ritorno di un mostro sacro che da un po’ vedevamo impegnato principalmente su film e serie. Stiamo parlando di Simone d’Andrea! Di seguito c’è anche il trailer, stavolta doppiato in italiano.

  • Amate: Emanuela Ionica
  • Xavier Olivette: Flavio Aquilone
  • Challia Bull: Simone D’Andrea
  • Nyaan: Rossa Caputo
  • Comoli Harcourt: Alice Venditti
  • Jezzi: Francesco Venditti
  • Rassit: Benedetta Degli Innocenti
  • Árraga: Daniel Spizzichino

Il doppiaggio è stato eseguito pressi VSI Rome, con direzione di Gianluca Crisafi e dialoghi di Enrica Fieno. Di seguito trovare il cast dei doppiatori italiani (fonte Animeclick), che vede nomi eccellenti e molto conosciuti come Mirko Cannella, Perla Liberatori e Daniele Raffaeli.

  • Köinzell: Mirko Cannella
  • Peepi: Sara Ciocca
  • Vid: Andrea Lavagnino
  • Altea: Perla Liberatori
  • Lasheb: Luca Biagini
  • Glenn: Claudio Marsicola
  • Stemwölech: Daniele Raffaeli
  • Rangzatz: Alessandro Ballico
Ubel Blatt riceve il doppiaggio italiano su Amazon Prime Video - Notizianime
Altra sorpresa e altra serie recentissima: anche l’anime di Ubel Blatt è doppiato in italiano su Amazon Prime Video base.

Ubel Blatt si aggiunge al recente doppiaggio di Magilumiere Magical Girls Inc., anime sempre di 12 puntate rilasciate tutte insieme il 27 febbraio scorso, di cui abbiamo parlato in questo articolo. In entrambi i casi si è trattato di doppiaggi a sorpresa, non previsti e non annunciati, che vanno ad arricchire il catalogo di Amazon Prime Video. E tutto ciò sulla versione base: sommate ai 3 simuldub fanno ben 5 novità in un breve periodo, per cui cresce sensibilmente l’offerta di un abbonamento che non ha visto alzarsi il suo prezzo, e costa ancora 5 euro al mese.

Amazon diventa indipendente nei doppiaggi e mostra i muscoli: può cambiare tutto il panorama!

Negli ultimi tempi abbiamo visto già molti cambiamenti epocali nel panorama degli anime doppiati in italiano. Solo qualche anno fa non esistevano i doppiaggi di Crunchyroll mentre ora sono abbondanti, quelli di Netflix erano pochi e diluiti mentre oggi sono una certezza, la TV era un vuoto totale mentre adesso c’è una Boing meravigliosa. Ebbene, a questi tre “big” del momento se ne può aggiungere clamorosamente un quarto, ed è proprio Amazon Prime Video.

Fino al 2024 la piattaforma aveva un buon catalogo proprio, ma fatto di licenze vecchiotte o già uscite altrove. Per le novità vere e proprie si affidava alle collaborazioni con aziende esterne, principalmente Dynit e Yamato Video, portando così i doppiaggi di serie molto celebri (Hunter x Hunter, Naruto, Haikyu, Fairy Tail). Così facendo, però, risultava dipendente dal loro operato; difatti, oggi che sia Dynit che Yamato affrontano flessioni pesantissime, le novità sono poche.

Il 2025 si apre invece con un cambiamento totale, composto dalle cinque serie descritte. Tutt’e cinque sono acquisite e doppiate autonomamente (alcune sono addirittura Amazon Original), e sono arrivate in pochissimo tempo. Significa una cosa sola, cioè che Amazon ha iniziato a prendere da sé gli anime, senza bisogno di appoggiarsi a nessuno. E non solo: se sono autonomi, allora sono tutti sul piano base, quindi per sfoggiare i propri doppiaggi Amazon non dovrà nemmeno imporre costi aggiuntivi. Anche per questi elementi, il voto nel Pagellone di Notizianime appena aggiornato è salito di molto!

Magilumiere Magical Girls Inc doppiato in italiano su Amazon Prime Video - Notizianime
Da distributore dipendente a gran maestro di anime: la trasformazione di Amazon Prime Video ora è possibile!

Stiamo parlando di una multinazionale di dimensioni titaniche, per cui i soldi non sono mai stati un problema. Mancava solo la volontà, e questa primavera mostra che ora la volontà esiste ed è forte. Ma non solo: portare 3 simuldub in una volta è come andare da 0 a 100 chilometri orari, è un’accelerazione drastica, è una discesa in campo di chi vuole dimostrare la propria forza. Amazon dà l’impressione di voler sfoggiare i propri muscoli, di voler dire “Guardate che se voglio, compro tutto e lo doppio in due secondi”.

Se un’azienda del genere decide questo, di doppiaggi ne possono arrivare ancora tanti, ancora in simuldub, ancora pesanti. Sarà o no l’inizio di una nuova rivoluzione? Presto per dirlo, ma ce lo auguriamo vivamente: il mercato degli anime in italiano diventerebbe ancor più ricco!

La fonte per tutt'e tre le liste dei cast italiani è Animeclick.it.
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.