Netflix rilascia il doppiaggio italiano di Blue Box, Moonrise (completi) e Witch Watch quasi in simuldub! Dettagli e cast

Su Netflix il doppiaggio italiano di Blue Box, Moonrise Witch Watch per la primavera 2025 - Notizianime

Netflix era stata la migliore lo scorso autunno tra i distributori di anime doppiati in streaming, e anche in inverno si è comportata in maniera eccellente col clamoroso doppiaggio di Le bizzarre avventure di Jojo. Il percorso continua a sembrare ben marcato, perché oggi è ufficiale che anche la primavera è ricca: arriva il doppiaggio italiano per ben 3 titoli, ossia Blue Box, Moonrise e Witch Watch! Ci sono diverse modalità e dettagli, quindi scopriamoli subito, insieme ai loro cast.

Blue Box con doppiaggio italiano su Netflix: un grande recupero, ecco i doppiatori dei protagonisti

Avevamo previsto il suo arrivo alcuni mesi fa, proprio nell’articolo dell’autunno da dominatori dello streaming, quando la serie era arrivata su Netflix ma solo con sottotitoli. Adesso i rumor sono confermati: il 18 aprile 2025, Netflix ha distribuito il doppiaggio italiano di Blue Box! Il rilascio è avvenuto in una volta sola, quindi la serie è già completa di tutti i suoi 25 episodi in lingua italiana.

Blue Box è un anime che mescola abilmente sport e romanticismo, in una produzione di ottima qualità narrativa e dalla grafica visivamente appagante. Si tratta per questo di un recupero importante, e tra l’altro avvenuto nell’arco di pochi mesi. Il doppiaggio è stato eseguito da VSI Group, e i crediti finali ci mostrano i doppiatori dei personaggi principali. Più in basso trovare il trailer doppiato in italiano.

  • Taiki Inomata: Mattia Nissolino
  • Chinatsu Kano: Giorgia Brunori
  • Kyo: Mattia Fabiano
  • Hina Chono: Elena Liberati

Blue Box: the Blue Box edition – Cofanetto con volumi 1 e 2 + illustration card e braccialetti

Blue Box – Manga vol. 2

Blue Box – Manga vol. 10

L’anime di fantascienza Moonrise riceve il doppiaggio completo su Netflix: il cast

Un discorso simile vale per Moonrise. Si tratta di un anime realizzato da Wit Studio, di genere fantascientifico e col character design firmato da un nome molto apprezzato: si tratta di Hiromu Arakawa, autrice del leggendario Full Metal Alchemist. La serie, composta da 18 episodi, è stata rilasciata con doppiaggio italiano tutta in una volta, in contemporanea con gli altri paesi (quindi all’uscita mondiale il 10 aprile).

Il doppiaggio è stato eseguito da 3Cycle con direzione di Valerio Sacco. Di seguito la lista dei doppiatori italiani, per la quale ringrazio e cito Animeclick. E anche qui abbiamo un bel trailer in italiano a disposizione!

  • Jacob Shadow: Daniel Spizzichino
  • Phil Ash: Luca Mannocci
  • Osma: Alessandro Capra
  • Inanna Zinger: Sara Vitagliano
  • Zowan: Luisa d’Aprile
  • Eric Baker: Niccolò Guidi
  • Georg Landry: Alessandro Vanni
  • Rhys Rochelle: Elena Perino
  • Bob Skylum: Carlo Scipioni

Doppiaggio italiano per Witch Watch in quasi-simuldub: è una “prima volta” per Netflix

L’ultimo titolo della line-up primaverile di Netflix è Witch Watch, un fantasy dai risvolti romantici che coinvolge streghe, orchi e un fornito numero di coppiette. L’anime è iniziato il 6 aprile 2025 in Giappone, dove prosegue con un episodio a settimana, come da tradizione. Il doppiaggio italiano avverrà invece con un metodo che conoscete già – almeno se avete seguito Notizianime in passato!

La serie inizierà in italiano il 27 aprile col primo episodio, dopodiché ogni episodio doppiato esce esattamente 3 settimane dopo del corrispettivo originale giapponese. È il sistema che qui su Notizianime abbiamo chiamato quasi-simuldub, praticamente un rilascio distaccato ma a distanza molto breve e sempre regolare. L’abbiamo già visto praticare più di una volta su Crunchyroll, che vi ha trovato un ottimo compromesso per realizzare doppiaggi veloci e costanti.

Registriamo però come sia la prima volta che Netflix usa questo metodo: finora aveva adoperato solo i doppiaggi in blocco o i simuldub veri e propri (in contemporanea o a pochissime ore dalla versione giapponese). Che dietro ci sia una collaborazione con Crunchyroll stessa? È possibile, visto che lo stesso anime è disponibile anche su Crunchyroll stessa (sebbene solo sottotitolato), e visto che sui due servizi vengono usati gli stessi titoli. Nel frattempo, si conferma una primavera ricca di doppiaggi per Netflix, che continua a stare su livelli alti. Vi lascio qui il trailer sottotitolato di Witch Watch.

Witch Watch – Manga vol. 1

Witch Watch – Manga vol. 2

Witch Watch – Manga vol. 3

Anche il nuovo film di Lady Oscar con doppiaggio italiano su Netflix: il cast

Chiudiamo con una novità nostalgica, che conferma alcuni rumor degli scorsi mesi: il 30 aprile arriva su Netflix il nuovo film Lady Oscar – Le Rose di Versailles con doppiaggio italiano! Il lungometraggio era uscito nei cinema del Giappone a fine gennaio scorso; si tratta di una nuova resa del manga storico di Riyoko Ikeda, ma in una chiave decisamente più musical, essendo esso strapieno di canzoni.

Se vi piacerà o meno lo deciderete voi; nel frattempo vi lasciamo la parte già rivelata del cast di doppiatori (solo nomi dal valore indiscusso), in attesa che esca quello completo (e a quel punto l’articolo verrà prontamente aggiornato). Più in basso trovate il trailer in italiano.

  • Maria Antonietta: Martina Felli
  • Andrè: Andrea Oldani
  • Fersen: Manuel Meli

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.